Skip to main content

Strumenti ancestrali

Il suono ha il potere di evocare stati d'animo e di creare connessioni profonde. 

In molte tradizioni spirituali, il suono è visto come una via per raggiungere stati di meditazione o per entrare in  contatto con il sacro. L'uso di strumenti come maracas, sonagli e shaker può facilitare questa connessione.

Questi strumenti a percussione, diffusi in molte culture, non solo producono suoni ritmici e coinvolgenti, ma sono anche spesso utilizzati in contesti cerimoniali e spirituali. 

Il ritmo unisce le persone, creando un senso di comunità. Durante le cerimonie, il suono di questi strumenti può incoraggiare la partecipazione collettiva, rendendo l'esperienza condivisa e significativa per tutti i partecipanti.

Scopri quelli disponibili sull'E-Shop
banner_image

Ventagli sciamanici
Healing fun

La defumazione e la pulizia energetica sono pratiche utilizzate per purificare gli ambienti e promuovere un'atmosfera positiva. Il ventaglio di piume è spesso utilizzato in queste pratiche per diffondere il fumo delle erbe o dei resina durante la cerimonia di purificazione.

Utilizza il ventaglio di piume per dirigere il fumo nelle diverse aree della stanza. 

Questo aiuta a coprire ogni angolo e a garantire che l'energia venga purificata in modo uniforme.

banner_image

Mangaracà

Il mangaracà, noto anche come rattler o sonagli, è uno strumento musicale tradizionale che ha radici in diverse culture, in particolare nelle tradizioni afro-brasiliane. Viene spesso utilizzato in contesti rituali e cerimoniali, creando un forte legame con la spiritualità e la connessione con le forze della natura.

Il mangaracà è spesso impiegato in cerimonie religiose e festività, dove il suo suono caratteristico contribuisce a creare un'atmosfera di sacralità e venerazione. Viene utilizzato in pratiche di danza, in cui il ritmo del sonaglio accompagna movimenti che esprimono devozione e connessione con il divino.

banner_image

Maracas

Originarie dell'America Latina, le maracas sono spesso utilizzate nella musica folkloristica e nelle celebrazioni.

Il loro suono vivace può evocare emozioni e creare un'atmosfera festosa. 

In alcune culture, sono utilizzate anche in rituali spirituali per invocare energie o divinità.

banner_image

Shaker e Sonagli

Gli shaker sono strumenti che possono essere trovati in diverse culture e che producono suoni attraverso il movimento di materiali all'interno di un contenitore. In molte tradizioni, vengono utilizzati per accompagnare danze, canti e rituali, creando un legame tra i partecipanti e il divino attraverso il ritmo.


I sonagli, che possono variare da semplici strumenti fatti di materiali naturali a elaborati oggetti artistici, sono spesso utilizzati in cerimonie religiose e tradizioni popolari. Il suono dei sonagli può servire a tenere lontani gli spiriti negativi o a segnare momenti significativi durante un rito.

banner_image

Tamburi sciamanici

Il Tamburo Sciamanico è uno strumento realizzato da una struttura di legno circolare e pelli di animali, solitamente capra, perchè secondo i nativi americani la capra è associata al primo chakra, chakra della radice, che rappresenta la stabilità, la sicurezza e la connessione con la terra.

Il tamburo Sciamanico è il battito del cuore della madre, la voce della terra il richiamo della natura stessa dell'uomo.

Il suo suono ci connette al nostro essere divino ed alla nostra interiorità.

banner_image

Waira

"Waira" significa "vento" in lingua quechua, e ha un significato simbolico e spirituale. E' uno strumento che imita il suono del vento, la sua particolare vibrazione ci trasporta in in uno stato di transe e di connessione profonda con la natura.

Carrello

    Il tuo carrello è vuoto